Nessun problema, potete organizzare una visita alla Certosa di Calci, situata a 10 km da Pisa e facilmente raggiungibile in macchina.
La Certosa è un monastero la cui costruzione è iniziata nel 1366 e terminata nel XVII secolo ( Wikipedia ) ed attualmente sede del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa .
All'interno del museo è possibile ammirare reperti di zoologia, fossili, minerali e soprattutto i resti degli scheletri di cetacei esposti in una galleria riservata con vista sugli uliveti della certosa.
Inoltre, fino al 31 agosto sarà possibile visitare la mostra temporanea sui dinosauri (mostra terra dei giganti )e la galleria degli acquari .
Per chi non fosse interessato al museo di storia naturale, è possibile comunque visitare i restanti ambienti della Certosa. Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina web del Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci.
![]() |
La certosa di notte. Fonte: www.msn.unipi.it |
All'interno del museo è possibile ammirare reperti di zoologia, fossili, minerali e soprattutto i resti degli scheletri di cetacei esposti in una galleria riservata con vista sugli uliveti della certosa.
![]() |
![]() |
Galleria dei cetacei. Fonte: www.msn.unipi.it |
Inoltre, fino al 31 agosto sarà possibile visitare la mostra temporanea sui dinosauri (mostra terra dei giganti )e la galleria degli acquari .
![]() |
Cortile dei dinosauri. Fonte: www.msn.unipi.it |
Nessun commento:
Posta un commento